sabato 3 marzo 2018

FlexiMILL

FlexiMILL, finanziato da eurostars, mira allo sviluppo e realizzazione di una piattaforma tecnologica di lavorazione con frese a segmenti circolari (o anche definibili come utensili a botte). Una piattaforma con tale tecnologia può essere utilizzata per la lavorazione di parti complesse e può aumentare di molto la produttività. La ricerca di sviluppo avverrà contemporaneamente su 3 diversi vie:
- conoscenza dei processi di lavorazione;
- ottimizzazione degli strumenti;
- sviluppo del software.
Il progetto è effettuato da Fraisa Sa in collaborazione con Moduleworks Srl, Camaix GmbH, Fraunhofer IPT e Mathys Ltd Bettlach.
Eschweiler - Aechen, Germany; Bettlach, Swizterland; Bucarest, Romania (credit for the image to Mapperdonia )

Altre informazioni sul progetto di ricerca: https://www.eurostars-eureka.eu/project/id/10874

Nessun commento:

Posta un commento

La ricerca europea in Ingegneria Meccanica

Scopo di questo blog è il seguire quasi fosse un "diario di bordo" le varie fasi di preparazione di una tesi di primo livello in I...