domenica 11 marzo 2018

REMOTE

REMOTE è un progetto di sviluppo di sistemi ad idrogeno di immagazzinamento di energia rinnovabile in aree remote con lo scopo di sostituire i generatori a diesel. Il progetto presenta molti vantaggi con l'utilizzo di fuel cells basate sull'idrogeno e con la riduzione dell'uso di combustibili fossi e soprattutto di emissioni di CO2. Le istituzione che lavorano al progetto sono: Politecnico di Torino (coordinatore), Ballard Power System Europe As, Hydrogenics Europe Nv, Powidian, Enel Green PowerOrizwn Anonymh Techniki Etaireia, Iris s.r.l.Tronderenergi AsEps Elvi Energy S.R.L., SINTEFEthniko Kentro Erevnas Kai Technologikis Anaptyxis.
Chambray lès Tours, France; Oevel, Belgium; Torino - Milano- Roma, Italy;
Thermi - Athene, Greece; Hobro, Denmark; Trondheim, Norway
(credit for the image to Mapperdonia )

Il progetto è finanziato dall'ERC tramite Horizon2020.
Link del progetto:
http://www.researchers.polito.it/success_stories/progetti_horizon2020_coordinati/sistemi_a_idrogeno_per_storage_di_energia_rinnovabile_per_utilizzo_in_zone_remote



Nessun commento:

Posta un commento

La ricerca europea in Ingegneria Meccanica

Scopo di questo blog è il seguire quasi fosse un "diario di bordo" le varie fasi di preparazione di una tesi di primo livello in I...