giovedì 8 marzo 2018

MACCADAM

Con il progetto MACCADAM si intende promuove un nuovo processo additivo nel mondo industriale,  per ottenere componenti ad alte prestazioni a costi ridotti. Il processo sfrutta la saldatura ad elettrodo rivestito e si basa sulla deposizione di stati successivi di filo metallico fuso con l'arco elettrico. La ricerca è caratterizza da 4 fasi:
 -fase1: identificare le potenziali applicazioni di questo nuovo processo tramite un'analisi comparativa tra la saldatura e gli altri processi di additive manufacturing;
 -fase2: identificare i parametri di processo;
 -fase3: effettuare una caratterizzazione microstrutturale e resistenza a fatica dei materiali col fine di valutare le proprietà meccaniche rispetto i parametri di produzione;
 -fase4: modellare il processo dei depositi con simulazioni numeriche in modo da prevenire le microstrutture e il comportamento meccanico.
La ricerca è effettuata dall' Institut Clèment Ader(ICA) del centro di ricerca Armines in collaborazione con il laboratorio LMGC, il laboratorio LGP e il PS POLY SHAPE.
Saint Pierre du Perray - Limoges - Montpellier - Albi, France (credit for the image to Mapperdonia )

Il progetto è finanziato dall' ANR.
Link del progetto: http://www.agence-nationale-recherche.fr/Project-ANR-17-CE08-0052

Nessun commento:

Posta un commento

La ricerca europea in Ingegneria Meccanica

Scopo di questo blog è il seguire quasi fosse un "diario di bordo" le varie fasi di preparazione di una tesi di primo livello in I...