Il progetto è finanziato dalla
Universal Robots, leader produttrice mondiale di bracci robotici collaborativi. La
AU Engineering della
Aarhus University con questa ricerca effettuerà delle analisi sulle vibrazioni e controllo dei bracci robotici. Lo scopo è quello di ridurre le vibrazioni derivate dagli spostamenti dei bracci concentrandosi sul concetto di energia generata dal movimento. Questo richiede un alto livello di lavoro di precisione in quanto un ritardo di alcuni secondi sugli spostamenti comporta una produzione più costosa per le aziende manifatturiere che utilizzano i robot.
Link del progetto:
http://eng.au.dk/en/research/research-projects/mechanical-engineering-research-projects/vibration-analysis-and-control-of-ur-robot-manipulators-with-the-consideration-of-link-and-joint-flexibility/
Nessun commento:
Posta un commento