giovedì 22 febbraio 2018

Combustion Engineering

La EPSRC (Engineering and Physical Sciences Research Council) ha istituito e finanzia questo progetto a lungo termine, supportato ampiamente dal settore automobilistico (AC) e aerospaziale (ATI), focalizzato alla riduzione delle emissioni e miglioramento dell'efficienza di tutti i vari contesti che ne fanno parte.
Alcuni scopi della ricerca sono:
-lavorare a stretto contatto con i partner più innovativi  per la realizzazione di nuove tecnologie di propulsione che abbiano la combustione come ruolo principale;
-la continua collaborazione della comunità con il settore industriale e le altre istituzione affinché tutti i vari contesti legati alla combustione siano mirati alla riduzione di CO2, NOx, particolato ed emissioni acustiche;
-i risultati della ricerca invoglino alla sfida sulla combustione altre area di ricerca, come ingegneria di controllo o motori elettrici.

Link del progetto:
 https://www.epsrc.ac.uk/research/ourportfolio/researchareas/combustionengineering/

Qui di seguito sono riportate le 21 istituzioni che compongono la comunità di ricerca del progetto e i link delle loro ricerche specifiche:
- Brunel University (London);
-Cranfield University;
-University of Durham;
-Imperial College London;
-Loughborough University;
-Newcastle University;
-Queen Mary University of London;
-STFC Laboraties (Daresbury);
-UCL, University College London;
-University of Bath;
-University of Birmingham;
-University of Brighton;
-University of Cambridge;
-University of Central Lancashire (Preston);
-University of Edinburgh;
-University of Glasgow;
-University of Manchester;
-University of Nottingham;
-University of Sussex (Brighton);
-University of the West of England (Bristol);
-University of Warwick (Coventry).

Nessun commento:

Posta un commento

La ricerca europea in Ingegneria Meccanica

Scopo di questo blog è il seguire quasi fosse un "diario di bordo" le varie fasi di preparazione di una tesi di primo livello in I...